Il seguente bando è chiuso; guarda la terza edizione del Voucher Formazione Continua POR FSE+ 2021-2027 Chi può partecipare Aziende con unità produttiva/sede operativa in Lombardia iscritte alla Camera di Commercio. Caratteristiche Voucher formativi aziendali destinati a ciascun lavoratore/libero professionista, che può fruire di uno o più percorsi formativi, fino al raggiungimento del valore massimo […]
Arese, Brescia, Milano, Sede Regionale, Sesto San Giovanni, Treviglio
Chi può partecipare Aziende con unità produttiva/sede operativa in Lombardia iscritte alla Camera di Commercio. Caratteristiche Voucher formativi aziendali destinati a ciascun lavoratore/libero professionista, che può fruire di uno o più percorsi formativi, fino al raggiungimento del valore massimo complessivo di € 2.000 per annualità solare. Massimo di 50.000€ per azienda. Come partecipare I datori […]
Arese, Brescia, Milano, Sede Regionale, Sesto San Giovanni, Treviglio
Approvato il Piano TECNOLOGIA: opportunità di formazione gratuita per le imprese dei settori economici diversi da commercio, servizi e turismo. Nel marzo 2025, For.Te ha approvato il Piano TECNOLOGIA (Tecniche e Competenze Nuove per l’Organizzazione e la Gestione Innovativa Aziendale), con Formaterziario come capofila e CNOS Fap Lombardia in qualità di partner. Grazie all’Avviso 5/2024 […]
Arese, Brescia, Milano, Sede Regionale, Sesto San Giovanni, Treviglio
Approvato il Piano INTEGRA: opportunità di formazione gratuita per le imprese dei settori commercio, turismo e servizi. Nel marzo 2025, For.Te ha approvato il Piano INTEGRA (INnovazione, Transizione Ecologica, Government Responsibility per Aziende), con Formaterziario come capofila e CNOS Fap Lombardia in qualità di partner. Grazie all’Avviso 3/2024 CTS, ogni impresa aderente potrà usufruire di […]
Arese, Brescia, Milano, Sede Regionale, Sesto San Giovanni, Treviglio
Il 3 marzo 2025 fondimpresa ha pubblicato l’avviso 1/2025 competenze di base e trasversali per promuovere la formazione dei dipendenti delle aziende aderenti scegliendo i corsi inseriti nel catalogo. Requisiti per aderire Essere iscritti a fondimpresa ed essere in possesso di login e password di accesso all’area riservata l’unità produttiva coinvolta nella formazione deve avere […]
Arese, Brescia, Milano, Sede Regionale, Sesto San Giovanni, Treviglio
Il corso si propone di fornire le conoscenze e le capacità operative utili per preparare ed eseguire lavorazioni meccaniche di base per la costruzione e il montaggio di semplici attrezzature meccaniche al banco e/o utilizzando macchine utensili tipiche dell'aggiustatore meccanico, con le relative dotazioni (fresa, tornio).
Il corso ha l'obiettivo di fornire le competenze funzionali all'utilizzo dei diversi portali per l'auto promozione professionale e per la ricerca attiva del lavoro.
Il corso si propone di fornire una panoramica dettagliata sui fondamentali della grafica contemporanea e sui migliori strumenti per lavorare professionalmente.
Il corso si propone di fornire un'introduzione sui fondamentali della comunicazione visiva e sui principali strumenti di lavoro nel settore della grafica contemporanea.
Il corso si propone l'obiettivo di fornire un attestato di competenza riferito alla figura professionale di Operatore di magazzino della logistica e della spedizione.
Il corso si propone l'obiettivo di fornire un attestato di competenza riferito alla figura professionale di Operatore di magazzino della logistica e della spedizione.
Completare le proprie conoscenze per affrontare la maggior parte delle problematiche che emergono durante l’utilizzo dell’applicativo Excel in ambiente lavorativo.
Fornire tutte le competenze necessarie ad un utilizzo competente e consapevole della termografia conoscendo i concetti di base di rilevazione delle immagini termiche, e sapendo interpretarle.
L’automazione di case ed edifici basata su KNX comprende sempre più spesso la regolazione di parti dell’impianto di riscaldamento, raffreddamento, ventilazione e condizionamento dell’aria; in altre situazioni è necessario interfacciare KNX con altri prodotti, sistemi o protocolli di comunicazione utilizzati nei vari impianti. In tali casi diviene indispensabile un dialogo tra gli specialisti di KNX e i principali attori del settore HVAC quali progettisti, installatori e costruttori. Il corso Konnex per HVAC offre agli specialisti KNX la capacità di affrontare queste esigenze crescenti in modo tecnicamente qualificato.
Conoscere approfonditamente la tecnologia KNX e il software ETS5. Saper realizzare impianti home and building automation al fine di ottenere la certificazione di KNX partner (registro degli specialisti KNX qualificati).
Conoscere i principi di base della tecnologia KNX; apprendere le potenzialità del sistema KNX. Durante il corso verrà mostrato il tool di configurazione standardizzato del nuovo ETS5, dalla procedura di licenziamento fino alla realizzazione di un piccolo progetto da testare direttamente sulle tavole dimostrative.
Fornire tutte le competenze necessarie ad un utilizzo in completa sicurezza di un sistema robot. La modifica e l’adeguamento di programmi robot esistenti o copiati implicano un apprendimento analogo a quello per la lettura e la comprensione di diverse istruzioni di programma.
Approfondire e consolidare, attraverso lezioni teoriche e attività di laboratorio, competenze necessarie a formare la figura del tecnico nel settore dell’automazione industriale con PLC.
Sviluppare, attraverso lezioni teoriche e attività di laboratorio, competenze di base che permettono di formare la figura del tecnico aggiornato nel settore dell’automazione industriale con PLC.
Realizzare ed interpretare schemi elettrici. Eseguire operativamente i principali tipi di avviamento del motore asincrono trifase. Comprendere la documentazione tecnica allegata ad un quadro di distribuzione. Realizzare un sistema di distribuzione.
Il corso si propone di fornire le competenze base per l'assemblaggio e montaggio di strutture metalliche leggere, tramite l'utilizzo di saldatura ad arco elettrico e la sperimentazione dei procedimenti e delle tecniche di saldatura con elettrodo rivestito.
ll corso offre l'opportunità di conoscere come realizzare modelli tridimensionali di macchine e relativi componenti e realizzare disegni di Fabbricazione 2D partendo dai modelli 3D.
Il corso si propone di formare un meccanico in grado di riparare biciclette, che ne conosce le caratteristiche costruttive ed è in grado di
intervenire professionalmente nella manutenzione e riparazione del mezzo.
Corso Operatore meccanico finanziato dal Programma GOL. Interpretare disegni costruttivi; utilizzare strumenti per lavorazioni meccaniche; utilizzare macchinari per la lavorazione dei metalli-
Trasmettere al partecipante le nozioni fondamentali per lo sviluppo di particolari meccanici mediante l’ausilio del 3D. Al termine del corso il corsista sarà in grado di disegnare parti e assiemi in 3D ed eseguire la messa in tavola inserendo viste, quote e annotazioni.
Acquisire le principali competenze di base nel campo della modellazione solida con lo studio e la realizzazione di parti, assiemi e le relative messe in tavola.
Al termine del percorso il partecipante sarà in grado di sostenere un esame facoltativo per ottenere la certificazione CSWA.
Fornire al corsista le conoscenze di base al fine di effettuare la lettura di disegni meccanici, interpretando le rappresentazioni quotate con le relative tolleranze dimensionali e geometriche e individuando i componenti di un complessivo, gli elementi costruttivi e commerciali con la relativa codifica.
Corso Assistente Familiare - Modulo introduttivo finanziato dal Programma GOL Regione Lombardia. Il corso si svolgerà presso il nostro centro di formazione di Arese (MI), il corso è finalizzato a fornire le competenze essenziali per la cura e l’igiene della persona con un basso bisogno assistenziale, per la preparazione dei pasti, per la comunicazione e la relazione con la persona assistita e la sua famiglia, per la cura della casa e l’igiene domestica, nonché per la comprensione dei diritti e dei doveri nel rapporto di lavoro.
Approfondire la formazione tecnica nel campo della programmazione delle macchine a controllo numerico, con l’utilizzo di un linguaggio dedicato (hEIDENhAIN), di macchine utensili quali torni a 3 assi e centri di lavoro.
Favorire la formazione tecnica nel campo della programmazione ISO standard di macchine utensili CNC (tornio 2 assi, centro di lavoro 3 assi) con approfondimenti teorici mirati agli aspetti tecnologici dell’asportazione di truciolo.
rendere il corsista in grado di realizzare particolari meccanici, mediante lavorazioni avanzate al tornio parallelo e alla fresatrice, nel rispetto delle tolleranze di lavorazione previste.
Rendere il corsista in grado di realizzare, mediante lavorazioni al trapano e al tornio parallelo, semplici particolari meccanici nel rispetto delle tolleranze di lavorazione previste.
Rendere il corsista operativo in merito all’utilizzo di un sistema CAD bidimensionale come AUTOCAD ® (CAD 2D) per l’esecuzione di disegni e schemi, utilizzabili per la produzione di documentazione tecnica in ambito industriale e/o professionale
Acquisire le principali conoscenze di Elettrotecnica ed Elettronica di base, con particolare riferimento alle grandezze fondamentali e ai componenti di base. Il corso di Elettrotecnica - Livello base permetterà di capire come funziona un impianto elettrico dal punto di vista della teoria, quali sono le leggi fondamentali dell’elettrotecnica e perché è fondamentale conoscerle per poter installare e manutenere un impianto in modo efficace.
Il mondo dell'Industria 4.0 è in continua evoluzione e richiede professionisti altamente qualificati in grado di gestire sistemi complessi. Il corso IFTS promosso da ITS Lombardia Meccatronica rappresenta una risposta formativa all'avanguardia per soddisfare queste esigenze, con un focus particolare sulla manutenzione e installazione dei sistemi meccatronici.
In un contesto industriale in rapida evoluzione, la domanda di tecnici qualificati in manutenzione e riparazione è in costante crescita. Rispondendo a questa esigenza, la Fondazione ITS Lombardia Meccatronica, in collaborazione con Scania offre un'opportunità formativa unica: il Corso IFTS Tecnico Manutenzione e Riparazione Veicoli Industriali. Questo programma è finanziato dalla Regione Lombardia e con il supporto del CNOS-FAP Regione Lombardia e si svolge nel nostro centro di formazione di Arese.
Impara a misurare il valore del marketing digitale La figura creativa e multidisciplinare che eccelle attraverso l’azione, ha una conoscenza pratica e teorica per misurare, adattare e dimostrare il valore del marketing Con il corso organizzato da Fondazione ITS Tech Talent Factory imparerai ad analizzare i dati in base ai KPI e a monitorarli, pianificare, […]
Competenze avanzate di automazione industriale delle macchine utensili e conoscenza delle tecnologie dell’industria 4.0 L’esperto in tecnologie per l’automazione dei processi industriali nell’impresa 4.0 padroneggia i sistemi di automazione, le tecnologie di sensoristica e i principali sistemi Industria 4.0. Il corso è organizzato da Fondazione ITS Tech Talent Factory Info corso Durata totale: 1 anno […]
Scopri il marketing applicato ai mercati internazionali La figura creativa e multidisciplinare che opera nella pratica, con competenze per misurare, adattare e dimostrare il valore del marketing applicato ai mercati internazionali. Con il corso organizzato da Fondazione ITS Tech Talent Factory imparerai a pianificare, adattare e implementare strategie di marketing digitale, produrre contenuti multimediali, anche […]
Il corso offre l'opportunità di utilizzare format informatici per la stesura di un curriculum vitae Europass e non e di esplorare i diversi canali dedicati alla promozione della propria candidatura.
Il corso si propone di fornire una base teorica sull'idraulica ed acquisire nozioni pratiche sull'mpiantistica civile e sulla realizzazione di impianti.
Il corso si propone di fornire le principali conoscenze di elettrotecnica ed elettronica di base per conoscere e interpretare gli schemi elettrici fondamentali per svolgere la professione di elettricista
L’Operatore Agricolo interviene, a livello esecutivo, nel processo lavorativo con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività.
L’operatore elettrico interviene, a livello esecutivo, nel processo di realizzazione dell’impianto elettrico con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività, in ambito industriale e del terziario.
L’operatore elettrico interviene, a livello esecutivo, nel processo di realizzazione dell’impianto elettrico con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività
Il Tecnico elettrico interviene con autonomia, al presidio del processo di realizzazione, funzionamento e programmazione di impianti elettrici, avvio e messa in funzione dell’impianto. Possiede competenze funzionali - in rapporto ai diversi indirizzi – alla realizzazione e alla manutenzione di impianti elettrici, all'integrazione di sistemi di building automation e alla progettazione di impianti civili e industriali di piccola dimensione.
Il Tecnico elettrico interviene con autonomia, al presidio del processo di realizzazione, funzionamento e programmazione di impianti elettrici, attraverso la partecipazione all’individuazione delle risorse, alla progettazione e al dimensionamento di componenti e impianti fino alla collaborazione nelle fasi di collaudo, avvio e messa in funzione dell’impianto.
ll corso si propone di fornire competenze per la sistemazione di piccoli danni legati alla carrozzeria del veicolo, bolli e segni lievi, semplici difetti di verniciatura
L'operatore interviene con autonomia, contribuendo alla pianificazione del flusso logistico integrato attraverso l'organizzazione degli spostamenti fisici delle merci, la fornitura di servizi e la gestione delle informazioni relative alle stesse.
Il tecnico dei servizi logistici interviene con autonomia, nel quadro di azione stabilito e delle specifiche assegnate, contribuendo alla pianificazione del flusso logistico integrato attraverso l'organizzazione degli spostamenti fisici delle merci, la fornitura di servizi e la gestione delle informazioni relative alle stesse.
L'Operatore termoidraulico interviene, a livello esecutivo, nel processo di impiantistica termo-idraulica civile con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività
Il Tecnico impianti termici interviene con autonomia, al presidio del processo di installazione dell'impiantistica termica civile e industriale attraverso la partecipazione all'individuazione delle risorse, l'organizzazione operativa, l'implementazione di procedure di monitoraggio e reporting, la collaborazione nelle fasi di collaudo, avvio e messa in funzione dell’impianto.
L’Operatore della ristorazione interviene, a livello esecutivo, nel processo della ristorazione con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività
Il Tecnico di cucina interviene con autonomia, esercitando il presidio del processo di preparazione pasti e allestimento dei piatti attraverso l’individuazione delle risorse materiali e tecnologiche, la predisposizione delle condizioni e dell’organizzazione operativa, l’implementazione di procedure di miglioramento continuo, il monitoraggio e la valutazione del risultato.
L'operatore meccanico interviene, a livello esecutivo, nel processo di produzione meccanica con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività.
Il Tecnico per la programmazione e la gestione di impianti di produzione interviene con autonomia, al presidio del processo di produzione realizzato con sistemi CNC, sistemi automatizzati CAD-CAM e linee robotizzate.
Il Tecnico per l'automazione industriale interviene con autonomia, al presidio del processo di automazione industriale attraverso la partecipazione alla progettazione e al dimensionamento di componenti e impianti
L'operatore grafico, interviene, a livello esecutivo, nel processo di produzione grafica con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività
L’operatore del legno interviene nel processo di produzione di manufatti lignei, con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le prescrizioni
Il Tecnico grafico interviene con autonomia, nel quadro di azione stabilito e delle specifiche assegnate, contribuendo al presidio del processo di realizzazione di prodotti grafici, multimediali e web
Il corso è rivolto a tutti coloro che hanno necessità di approfondire specifiche funzionalità di Microsoft Excel per ottimizzare l’analisi dei dati e la reportistica aziendale
Il corso si rivolge a chiunque voglia imparare ad utilizzare un software di progettazione industriale tridimensionale, che consenta un controllo completo del progetto in ogni singola fase
L’Operatore alla riparazione di veicoli a motore interviene, a livello esecutivo, nel processo di riparazione dei veicoli a motore, rispettando la normativa vigente.
Il Tecnico riparatore di veicoli a motore interviene con autonomia, nel processo della riparazione di veicoli a motore attraverso l'individuazione delle risorse...
Il corso si rivolge a coloro che lavorano negli uffici tecnici, a tecnici e operatori, progettisti e programmatori di sistemi che necessitano di apprendere e approfondire le metodologie di progettazione e le tecniche di sviluppo del software su PLC, di installazione e manutenzione di impianti di automazione industriale.
Il corso è rivolto alle figure che all’interno dell’azienda si relazionano direttamente col cliente sia nella fase di accoglienza che di assistenza post vendita