A Treviglio, nella casa salesiana fondata nel 1894, nel centoventesimo anno di presenza sul territorio è stato avviato il Centro di Formazione Professionale CNOS-FAP. Una scelta che testimonia la sensibilità della casa trevigliese verso le esigenze educative e produttive locali.
Viene scelto l’indirizzo di “Operatore dei Sistemi e dei Servizi Logistici”, scelto in risposta alle richieste esplicite delle aziende del territorio, in particolare della Gera d’Adda e dell’est milanese. Si tratta di un indirizzo ancora poco diffuso nel panorama formativo lombardo, nonostante la crescente domanda di tecnici specializzati nel settore.
Attualmente (a.f. 2024-2025) sono attive sette classi dell’indirizzo logistico, di cui 2 dedicate ai ragazzi in apprendistato, per un totale di circa 130 allievi.
Il CFP di Treviglio partecipa anche all’erogazione di corsi IFTS post-diploma, sempre in ambito logistico. Inoltre, la sede ospita un ufficio dedicato ai Servizi al Lavoro, aperto al pubblico, che si occupa di inserimenti occupazionali, formazione continua e permanente.