Skip to main content

Le opportunità per le aziende: Arese 30 Marzo 2023

Le opportunità per le aziende: Arese 30 Marzo 2023 3

Lo scorso 30 marzo, presso il nostro centro di formazione professionale (CFP), di Arese, abbiamo invitato alcune aziende del territorio ad un incontro di presentazione di alcune opportunità messe a loro disposizione dalla Regione Lombardia, in particolare rispetto alla Formazione continua e agli incentivi per le assunzioni.

Lucia Prestini Lombardia insieme a Evelin Battistel e Daria Capretti dell’Area Formazione Finanziata del CNOS-FAP Regione Lombardia, hanno illustrato il funzionamento delle opportunità regionali “Formare per Assumere” e “Voucher Aziendali a Catalogo“.

Due finanziamenti a disposizione per le aziende lombarde:

– fruizione di incentivi occupazionali e voucher per l’adeguamento delle competenze in fase di assunzione

voucher a catalogo che finanziano corsi di formazione per rispondere alle esigenze di reskilling e upskilling dei lavoratori

Dopo il qualificato intervento dei nostri esperti in formazione finanziata, è stata la volta del Direttore del CFP di Arese, Mauro Colombo che ha raccontato l’esperienza di Arese sull’apprendistato di primo livello e nella Formazione Tecnica Superiore (IFTS e ITS).

Un grande successo di partecipazione!
Sono intervenute una cinquantina di aziende, dimostrando il grande legame che il CNOS-FAP Regione Lombardia ha con le aziende del territorio lombardo.

E come spesso accade in queste occasioni, la conclusione è stata affidata agli allievi del settore Ristorazione del nostro CFP di ARESE, che hanno offerto un ricco buffet a tutti i presenti!

Fondo nuove competenze: nuove modalità di accesso al finanziamento per le aziende che hanno presentato istanza

Fondo nuove competenze: nuove modalità di accesso al finanziamento per le aziende che hanno presentato istanza 2

Rispetto all’avviso del 4 novembre 2020 (e successive modifiche e integrazioni), il nuovo decreto prevede che, a seguito dell’ammissione a finanziamento al Fondo nuove competenze, l’impresa possa scegliere alternativamente una delle due seguenti modalità di erogazione del contributo:

  1. Il 40% dell’importo richiesto, a titolo di anticipazione, previa presentazione di una fideiussione bancaria o polizza fideiussoria assicurativa. La fideiussione, redatta secondo lo schema pubblicato sul sito di Anpal, dovrà essere caricata, entro 60 giorni a decorrere dall’ammissione a finanziamento, sull’apposito applicativo accessibile tramite MyANPAL e già in uso per la gestione delle istanze di accesso al Fondo nuove competenze. Il restante importo sarà erogato all’esito delle verifiche sulla documentazione allegata all’istanza di saldo.
  2. Oppure in un’unica tranche a saldo, all’esito delle verifiche sulla documentazione allegata all’istanza di saldo.

Si conferma che i termini previsti per la realizzazione dei percorsi di sviluppo delle competenze decorrono dalla data di ammissione al contributo e possono essere prorogati una sola volta, fino a 180 giorni di calendario dalla data di approvazione della domanda.

Le imprese interessate Fondo nuove competenze possono contattare via e-mail:

l.prestini@cnos-fap.it

e.battistel@cnos-fap.it