Skip to main content

L’esperienza di Job shadowing ad Izegem

L'esperienza di Job shadowing ad Izegem

Job shadowing ad Izegem. Nel campo dell’istruzione, le opportunità di crescita professionale e di scambio culturale sono essenziali per il miglioramento continuo delle pratiche didattiche. Dal 22 al 26 maggio 2024, Evelin Battistel, referente Formazione Continua e progettista del CNOS-FAP Regione Lombardia, ha avuto l’opportunità di partecipare a un’esperienza di Job Shadowing presso la scuola Prizma di Izegem, situata nelle Fiandre occidentali del Belgio. Questo progetto, promosso dal programma Erasmus+ e gestito dal CNOS-FAP nazionale, ha fornito un’occasione unica per osservare e apprendere nuove metodologie di insegnamento in un contesto internazionale


Clerici Lab: innovazione e formazione nella filiera termoidraulica

Clerici Lab: innovazione e formazione nella filiera termoidraulica IFTS Cnos Fap Lombardia

Il settore della termoidraulica sta per vivere una rivoluzione grazie al lancio di Clerici Lab, il più grande progetto di formazione dedicato a questa filiera mai realizzato in Italia insieme a CNOS-FAP Regione Lombardia. Un aspetto distintivo del progetto è la creazione di un corso di Formazione Superiore IFTS presso l’Istituto Salesiani Don Bosco di Brescia , dove si trova uno dei cinque centri di formazione professionale di CNOS-FAP Regione Lombardia. Il percorso IFTS sarà realizzato con la titolarità della Fondazione ITS Move, di cui CNOS-FAP Regione Lombardia è socio.


“Logisticamente” evento ai Salesiani di Treviglio

"Logisticamente" evento ai Salesiani di Treviglio - IFTS: la formazione post diploma progettata con le aziende

“Logisticamente” evento ai Salesiani di Treviglio. Lo scorso 23 maggio si è tenuto presso i Salesiani di Treviglio l’evento “Logisticamente”, organizzato dal polo logistico dell’istituto. L’incontro ha visto la partecipazione di illustri ospiti provenienti dal mondo dell’industria e della formazione.


CNOS FAP Regione Lombardia: impegno civile e innovazione per gli studenti di Arese

innovazione tecnologica e cittadinanza attiva ad arese

I ragazzi del nostro centro di formazione professionale di Arese impegnati in attività di cittadinanza attiva ed innovazione tecnologica con la visita alla Fiera Xylexpo. Sia attraverso il confronto con realtà di volontariato che tramite l’esplorazione delle innovazioni tecnologiche del proprio settore, i giovani sono stati stimolati a crescere come cittadini consapevoli e professionisti preparati.


Speed Date: un progetto innovativo di Randstad Italia a Brescia

Speed Date: un progetto innovativo di Randstad Italia a Brescia

Mercoledì 15 maggio, presso l’Istituto Don Bosco Brescia, si è tenuto un evento organizzato da Randstad Italia in collaborazione con CNOS-FAP Regione Lombardia: uno Speed Date tra i nostri giovani diplomandi e le aziende del territorio interessate ad assumere e formare nuovi talenti. Questa iniziativa, fortemente sostenuta da Randstad Italia, ha visto la partecipazione entusiasta di 45 studenti e numerose aziende leader del settore.


I ragazzi hanno l’intelligenza nelle mani: IFTS Manutenzione dei sistemi meccatronici per l’industria 4.0

I ragazzi hanno l'intelligenza nelle mani: IFTS Manutenzione dei sistemi meccatronici per l’industria 4.0

Si è concluso con successo il primo tratto formativo del corso IFTS “Manutenzione dei sistemi meccatronici per l’industria 4.0” per 25 giovani presso ITS Lombardia Meccatronica. Questa iniziativa, realizzata in collaborazione con CNOS-FAP Lombardia e Salesiani Sesto San Giovanni, ha rappresentato un’importante opportunità di crescita professionale per i partecipanti. Ora, per questi ragazzi, è tempo di affrontare lo stage nelle rispettive aziende, mettendo in pratica le competenze acquisite durante il corso


L’Esposizione dei Capolavori: un trionfo di talento e gastronomia al CNOS-FAP di Arese

L'Esposizione dei Capolavori: un trionfo di talento e gastronomia al CNOS-FAP di Arese

L’Esposizione dei Capolavori: un trionfo di talento al CNOS-FAP di Arese

Maggio è il mese scelto per celebrare le abilità e la creatività degli studenti del CNOS-FAP nazionale. Quest’anno, il nostro centro di Arese si è trasformato in un vivace laboratorio culinario, ospitando l’esposizione nazionale dei capolavori del settore ristorazione.


Esperienza di Job Shadowing in Svezia

Esperienza di Job Shadowing in Svezia

Job Shadowing in Svezia. Dal 22 al 26 Aprile 2024, due nostre colleghe del centro di formazione di Milano (Valentina Giancola e Kathia Guerra), hanno intrapreso un viaggio formativo a Stoccolma (Svezia). L’obiettivo è stato quello di partecipare ad un programma di job shadowing rivolto al personale docente e non docente del Consorzio VET, di cui CNOS-FAP Regione Lombardia è capofila.



Innovazione e collaborazione: il ruolo di CNOS-FAP Lombardia agli Stati Generali del Lavoro di Sesto San Giovanni

Innovazione e collaborazione: il ruolo di CNOS-FAP Lombardia agli Stati Generali del Lavoro di Sesto San Giovanni

Nella splendida cornice della Sala Consiliare del Palazzo comunale di Sesto San Giovanni, si è svolta la prima edizione degli Stati Generali del lavoro, un evento che ha segnato un significativo momento di confronto e dialogo tra il mondo delle imprese, le istituzioni, e il settore formativo. Tra i protagonisti dell’evento, Francesco Cristinelli, direttore del CNOS-FAP Regione Lombardia, sede di Sesto San Giovanni, che ha tenuto un intervento mettendo in luce l’essenziale connessione tra educazione e mondo del lavoro.