Dibattito "Scuola ed impresa in un percorso formativo moderno"
Scopri di più »"L'educazione è cosa di cuore"
San Giovanni Bosco
Centro Nazionale Opere Salesiane Formazione e Aggiornamento Professionale
SALESIANI DON BOSCO - LOMBARDIA
La Fondazione “CNOS-FAP” Lombardia fa parte della Federazione CNOS-FAP Nazionale, costituita il 9 dicembre 1977, che coordina i Salesiani d’Italia impegnati a promuovere un servizio di pubblico interesse nel campo dell’Orientamento, della Formazione e dell’Aggiornamento professionale con lo stile educativo di don Bosco. La Federazione CNOS-FAP non ha scopo di lucro.
In qualità di soci regionali della Federazione Nazionale CNOS-FAP e delle Istituzioni Salesiane promuoviamo iniziative e azioni di orientamento e di Formazione Professionale, soprattutto attraverso i nostri Centri di Formazione Professionale (CFP) polifunzionali dislocati sull'intero territorio lombardo.
Scopri di piùLe Politiche comunitarie e nazionali sulla formazione e il lavoro si stanno concentrando sempre più su risorse e azioni atte alla realizzazione di servizi di inserimento lavorativo efficaci e tempestivi garantiti in tutti diversi contesti territoriali.
Scopri i corsi CNOF-FAP Lombardia nelle sedi di Arese, Brescia, Milano, Sesto San Giovanni e Treviglio
CORSI
CORSI
Servizio di accompagnamento, orientamento e inserimento lavorativo svolto dagli Sportelli Servizi al Lavoro (SAL)
Novità, iniziative, eventi, Open-Day e tutto ciò che riguarda la nostra Fondazione.
Dibattito "Scuola ed impresa in un percorso formativo moderno"
Scopri di più »Un momento speciale per esprimere la nostra gratitudine alle nostre aziende partner
Scopri di più »Non arrendersi mai per raggiungere i propri sogni!
Scopri di più »Questa iniziativa offre un'opportunità unica per i giovani interessati a entrare nel settore meccatronico e desiderosi di acquisire competenze tecniche specializzate.
Scopri di più »Al contest parteciperà il nostro Centro di Formazione di Arese
Scopri di più »Scuola e impresa in un percorso formativo moderno, per conseguire il titolo di studio
Scopri di più »Mancano ormai poche ore alla XXIX edizione del Pellitteri's day che si terrà al nostro Centro di Arese
Scopri di più »Bando per l'assegnazione di percorsi per le competenze trasversali e per
l’orientamento finanziati dal programma Erasmus+.
Venerdì 19 Maggio 2023 dalle 16:00 il nostro Centro di Formazione Professionale di Milano, apre le porte alle aziende del settore Elettrico, Grafico e Metalmeccanico
Scopri di più »Presentazione a Brescia del progetto IFTS Future4steel, un’iniziativa promossa da Randstad
Scopri di più »Grazie a questi bandi verranno selezionati studenti che partiranno nel mese di luglio 2023 destinazione Spagna o Slovenia (ATHOS - 45 giorni o ATHOS PRO - 90 giorni)
Scopri di più »I nostri ragazzi del settore legno di Arese protagonisti con "World"
Scopri di più »Dal 20 al 24 marzo presso l'Istituto Loyola di Aranjuez, si è tenuto il secondo training event del progetto IMech+
Scopri di più »Formare nuove generazioni di specialisti nei servizi di assistenza
Scopri di più »Risorse per la formazione del personale e incentivi per le nuove assunzioni
Scopri di più »Lunedì 20 marzo, presso il nostro Istituto Salesiano Don Bosco di Brescia è venuto a trovarci il Brescia Calcio, con il progetto BSFC at School.
Scopri di più »Opportunità per le aziende metalmeccaniche in materia di assolvimento degli obblighi di assunzione di persone con disabilità
Scopri di più »Una bella opportunità di conoscenza e innovazione su logistica sostenibile, trasporti e servizi a 360°
Scopri di più »FIERA DIDACTA ITALIA è l’appuntamento più importante sull’innovazione del mondo della scuola. E quest’anno anche i Salesiani sono presenti.
Scopri di più »Dopo il proficuo incontro a fine 2022, WD40 è tornata a trovare i nostri allievi!
Scopri di più »Venerdì gli studenti del primo anno del settore elettrico CNOS-FAP Lombardia hanno incontrato Finder, azienda leader nella produzione di relé.
Scopri di più »Il 2 marzo inaugurazione della nuova sede milanese di Autocenter
Scopri di più »
Dall’8 al 10 marzo le Associazioni Salesiane CNOS-FAP e CNOS-Scuola saranno presenti con uno stand a Fiera Didacta Italia, il più importante appuntamento fieristico sull’innovazione del mondo della scuola che si svolgerà a Firenze, presso la Fortezza Da Basso.
Ritorna il Social Innovation Campus nella Social Innovation Academy di MIND - Milano Innovation District
Scopri di più »KAIRÓS: una risposta concreta per le aziende lombarde nello sviluppo delle competenze orientate ad un cambiamento efficace e sostenibile.
Scopri di più »Milano 7 Febbraio 2023: il CNOS-FAP Regione Lombardia al servizio delle Aziende
Scopri di più »Non di sola carta si nutre la stampa!
Scopri di più »Una sinergia vincente che diventa anello di congiunzione tra Scuola e Lavoro
Scopri di più »6 ragazzi per 6 settimane svolgeranno attività di stage in Spagna! Una bella opportunità di crescita personale e professionale!
Scopri di più »Regione Lombardia con questo Avviso Pubblico intende finanziare corsi di formazione per rispondere alle esigenze di reskilling e upskilling dei lavoratori.
Scopri di più »Nella giornata di ieri ha preso il via “ACADEMY AUTOMAZIONE”, il primo progetto di Academy Aziendale, realizzato presso il nostro centro di formazione professionale di Milano, che vede come protagonista un partner d’eccezione, TELMOTOR SPA, azienda leader nel settore dell’automazione industriale.
Scopri di più »Incentivi occupazionali associati a Voucher per l’adeguamento delle competenze
Scopri di più »Protagonisti sono stati i ragazzi dei primi anni del nostro Centro di Formazione professionale di Brescia, i quali hanno potuto toccare con mano le problematiche relative al bullismo e al cyberbullismo.
Scopri di più »Il Gruppo Arriva è l’azienda leader del settore che si occupa di gestire il servizio di trasporto pubblico locale extraurbano nella città di Brescia e nella relativa Provincia, ed è parte dei consorzi Brescia Trasporti Nord e Brescia Trasporti Sud.
Scopri di più »Scopri il nostro corso OSS in partenza presso il nostro Centro di Formazione di Arese!
Scopri di più »Si sta svolgendo presso la sede di Milano del CNOS-FAP Lombardia il corso di formazione per operatori ATM, ideato e strutturato in collaborazione con ATM per formare futuri manutentori.
Scopri di più »Il teatro pone al centro i nostri ragazzi che, supportati dai nostri formatori e da professionisti del mondo dello spettacolo, si mettono alla prova, sviluppando quelle che noi chiamiamo soft skills (capacità di ascolto, lavorare in maniera collaborativa, creatività, ecc.)
Scopri di più »Se ti piace la meccanica, l’elettronica e la programmazione dei macchinari industriali, questo è il corso adatto a te.
Scopri di più »Il mondo Automotive è sempre più in evoluzione: la tecnologia, l'informatica e le automatizzazioni che stanno alla base di questo settore cambiano e si migliorano in un continuo upgrade.
Scopri di più »Pubblicato il Fondo Nuove Competenze previsto dal Decreto Rilancio per la formazione continua dei lavoratori. Come funziona?
Scopri di più »Questa mattina gli allievi delle classi del settore meccanico 3M ordinamentale e apprendisti, del nostro Centro di Formazione professionale di Milano, hanno incontrato i professionisti dell' Endress+Hauser Italia SpA, multinazionale leader mondiale nella strumentazione di misura, servizi e soluzioni per i processi industriali.
Scopri di più »Bellissima esperienza, quella vissuta dai ragazzi del settore riparazione dei veicoli a motore del nostro Centro di Formazione di Brescia, a Maranello
Scopri di più »Gli allievi del settore elettrico del nostro Centro di Formazione Professionale di Milano si avvicinano al mondo della domotica con un approccio pratico e concreto.
Costruisci il tuo futuro con noi - Intraprendi un percorso IFTS e diventa un venditore specializzato di settore!
Scopri di più »La classe prima del settore elettrico del nostro Centro di Formazione di Milano alla scoperta di una delle più importanti realtà industriali del territorio lombardo
Scopri di più »Dal 7 all’10 novembre si è svolto in Finlandia, a Turku, il primo Training Event del progetto KA2 iMech+ dedicato alle metodologie per l’insegnamento delle tecnologie del mondo Industria 4.0
Scopri di più »Incontro dei nostri ragazzi di Sesto San Giovanni con Arval
Scopri di più »
15 Novembre 2022, ore 17.00, Sesto San Giovanni (MI)
Un percorso di educazione alla cittadinanza europea per i nostri studenti
Scopri di più »Nella giornata di ieri, 7 novembre 2022, presso la sede CNOS-FAP di Sesto San Giovanni, è stato siglato un importante accordo tra il nostro Ente e Confimi Industria Monza e Brianza.
Scopri di più »9 Novembre 2022 Arese (MI)
Scopri di più »Tecniche di industrializzazione del prodotto e del processo nel settore del packaging industriale.
Una bella opportunità da cogliere al volo!
CONFIMI INDUSTRIA MONZA E BRIANZA e il Gruppo Scuola, in collaborazione con CNOS-FAP Salesiani Lombardia, invitano a partecipare all’evento dedicato agli associati, presso le Opere Sociali Don Bosco, per approfondire il contenuto dell’accordo e visitare i laboratori tecnico-professionali.
Scopri di più »I ragazzi del settore Agricoltura del nostro Centro di Formazione Professionale di Arese, hanno realizzato il Percorso verde sensoriale all'interno di Mind, Milano Innovation District, che sorge nell'area di Expo2015, inaugurato ufficialmente da qualche giorno.
Scopri di più »Nei giorni scorsi il nostro centro di formazione professionale di Brescia, ha ospitato l’Ente pubblico Brescia Mobilità.
Scopri di più »I nostri alunni della Formazione Professionale CNOS FAP in visita presso la sede di Candy - Haier Europe Brugherio (MB)
Scopri di più »Inaugurato ieri al MIND il primo anno accademico di CIMA – Campus ITS MIND Academy – il più importante campus ITS d’Italia e della Lombardia, che vede protagonista, il CNOS-FAP Regione Lombardia in qualità di socio delle quattro fondazioni ITS.
Scopri di più »Lavoro, socialità e benessere psicologico gli ingredienti fondamentali per un empowerment femminile di successo.
Scopri di più »6 ottobre 2022 - Presentazione a Brescia del percorso IFTS Riparazione Carrozzerie Autoveicoli
Scopri di più »La scorsa settimana, CNOS FAP Lombardia, rappresentato dal nostro CFP di Arese, ha presenziato all'evento che celebra i cinquant'anni di vita della Altini Comunicazioni Grafiche di Lainate, nella splendida cornice di Villa Litta.
Scopri di più »Schneider Electric promuove il risparmio energetico nei nostri Centri di Formazione Professionale
Scopri di più »Gli allievi del settore Automotive di Sesto San Giovanni con Randstad e Alpha Tauri alla scoperta della Formula 1
Scopri di più »A MIND, Milano Innovation District, nasce CIMA – Campus ITS MIND Academy – il primo campus degli Istituti Tecnici Superiori della Lombardia
Scopri di più »Un video realizzato da Tornos, con i nostri ragazzi di Arese protagonisti!
Scopri di più »Sabato 9 Luglio "Il Quotidiano Nazionale" ha pubblicato un'intervista ad Iris Ilacqua, una nostra ex-allieva del corso IFTS della Fondazione ITS Meccatronica, della quale CNOS FAP Regione Lombardia è tra i soci fondatori
Scopri di più »Con l’Avviso n. 4/2022 “Formazione a sostegno della Green Transition e della Circular Economy nelle imprese aderenti”, Fondimpresa finanzia piani formativi rivolti allo sviluppo delle competenze dei lavoratori delle aziende aderenti al Fondo.
Scopri di più »Due giorni alla settimana tra i banchi, gli altri inseriti nelle imprese di zona. Un grande risultato per i ragazzi del CNOS FAP di Arese «Per il 90% scatta il contratto»
Scopri di più »Oggi 21 giugno 2022 a Roma, è stato presentato presso il Senato (Palazzo Giustiniani), "Il Manifesto del lavoro buono - Pensare con le Mani" su proposta della Senatrice Paola Binetti e promosso dal CNOS-FAP ed Elis per ribadire la centralità del lavoro manuale in tutte le sue declinazioni.
Scopri di più »La nostra offerta formativa per le Aziende lombarde. Formazione digitale, linguistica ed imprenditoriale
Scopri di più »Il decreto del commissario straordinario n. 159 del 10 giugno 2022 definisce nuove modalità per l’accesso al Fondo nuove competenze per le istanze già presentate entro il 30 giugno 2021.
Scopri di più »Il CNOS-FAP Lombardia, sede di Arese, presenta allo stand "Brianza Design Formazione" il progetto "Seeds, Roots & Trees"
Scopri di più »Festa della Scuola del CFP CNOS-FAP presso l'Istituto Salesiano Sant'Ambrogio
Scopri di più »19 Maggio 2022 Sesto San Giovanni (MI)
Scopri di più »Un momento di amicizia, di vicinanza, di allegria e di famiglia.
Scopri di più »Una grande opportunità per le aziende del territorio
Scopri di più »"QUINTO ANNO" SETTORE ELETTRICO
CNOS-FAP Salesiani Don Bosco Lombardia MILANO
Un accordo che mira a costruire processi e strumenti d’inclusione, che facilitino e supportino l’inserimento di persone fragili nel mondo del lavoro.
Scopri di più »17 Maggio 2022 ore 21.00 - Sesto San Giovanni
Evento "Investire in Educazione"
Come l'impresa può accompagnare persone
19 Maggio 2022 ore 18:00 Sesto San Giovanni (MI)
I ragazzi di Terza e Quarta Mobili del CNOS-FAP Arese hanno incontrato Gabriele Floreani, responsabile delle Risorse Umane del gruppo Molteni-Dada.
Scopri di più »La formazione finanziata da Fondimpresa: come sfruttarla per la tua azienda
Avviso 2/2022 "Competenze di base e trasversali"
Affidati a CNOS-FAP Regione Lombardia!
Si è conclusa oggi, nella splendida e autorevole sede del Museo dell'Alfa, l'Esposizione nazionale dei capolavori del settore Automotive, che abbiamo ospitato questa settimana.
Scopri di più »Il mondo del lavoro è in continua trasformazione e, specie in ambito automotive, cresce la richiesta di figure professionali altamente specializzate, formate sulle tecnologie che governano i motoveicoli attualmente in circolazione.
Scopri di più »SIGLATO UN ACCORDO INNOVATIVO TRA IL COMUNE DI SESTO E IL CNOS-FAP
E' stata definita la data dell'open day di ITS Lombardia Meccatronica e il nostro Ente, in qualità di socio, collabora nell’erogazione dei Corsi promuovendo la filiera della Formazione Professionale.
Scopri di più »E' stata una giornata particolarmente densa di incontri con aziende, quella di oggi giovedì 24 marzo.
Scopri di più »Il mondo del lavoro è in continua trasformazione e, specie in ambito automotive, cresce la richiesta di figure professionali altamente specializzate, formate sulle tecnologie che governano i veicoli attualmente in circolazione.
Scopri di più »E' stata installata nel laboratorio di Meccanica Macchine Utensili la cella robotizzata che Fanuc ci ha concesso in comodato.
Scopri di più »I ragazzi e le ragazze di Quarta Ristorazione sono stati questa mattina in visita tecnica all'Autogrill di Saronno.
Scopri di più »Gli allievi del corso IFTS per "Esperto in tecnologie per l'automazione nei processi dell'impresa 4.0" hanno vissuto, settimana scorsa, due interessanti visite tecniche in altrettante aziende che hanno sede sul territorio ma di dimensione mondiale.
Scopri di più »E' iniziato oggi il corso Konnex (KNX) per nove dipendenti di Zaffaroni srl, un'azienda di Jerago con Orago che progetta, realizza e conduce impianti elettrici civili e industriali, impianti elettrici speciali e ad energie rinnovabili, building automation, impianti tecnologici...
Scopri di più »Oggi gli allievi del corso di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore sono stati in visita tecnica alla Fanuc, nella loro sede italiana di Lainate.
Scopri di più »E' iniziato oggi presso la nostra sede di Arese, con le prime quattro ore di lezione, il corso di Istruzione Tecnica Superiore "Digital Marketing 4 Export"; un corso biennale, post diploma, con un terzo delle ore da svolgere in tirocinio presso le aziende del settore, per acquisire competenze specifiche su tecniche e strumenti che stanno rivoluzionando il settore del marketing digitale per diffondere il Made in Italy sui mercati internazionali.
Scopri di più »Come già avvenuto a Sesto il 20 ottobre, continuano le occasioni di incontro e scambio con le aziende!
Scopri di più »Sono partiti in dieci, ieri, per Siviglia (nella foto il gruppo in aeroporto); tra loro, diversi allievi delle nostri sedi di Arese, Milano e Sesto San Giovanni e di altri Centri di Formazione Professionale.
Scopri di più »Primo giorno di lezione per gli iscritti al corso di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore per "Esperto in tecnologie per l’automazione dei processi nell’impresa 4.0".
Scopri di più »Uno Speed Date a conclusione del corso Obiettivo Meccanica del CNOS di Arese
Scopri di più »Martedì 9 novembre è stato inaugurato il nuovo Laboratorio di Refrigerazione industriale, alla presenza del direttore nazionale del CNOS-FAP Fabrizio Tosti, e degli Assessori dei Comuni di Sesto San Giovanni, Cinisello Balsamo e Nova Milanese
Scopri di più »Dal 2 novembre otto nostri allievi sono a Valencia, in Spagna, per vivere un'interessante esperienza di stage all'estero. Sono ragazzi dei settori Grafico e Ristorazione delle sedi di Arese e Milano partiti accompagnati, nella settimana iniziale, dalla prof Perferi di Arese.
Scopri di più »Nella sede operativa Cnos-Fap di Arese è stato ospitato l'incontro tra la direzione della federazione nazionale Cnos-fap e Randstad, multinazionale che si occupa di ricerca, selezione e formazione di risorse umane.
Scopri di più »Grande partecipazione all'iniziativa organizzata da CNOS-FAP Lombardia dedicata agli strumenti di finanziamento per le aziende ed i lavoratori del territorio.
Scopri di più »Oggi è stato il primo giorno di lezioni al nostro Centro di Formazione Professionale dei ragazzi che stanno frequantando il Quarto anno nella modalità dell'apprendistato art. 43.
Scopri di più »Giovedì scorso Meusburger ha scelto il nostro Centro di Formazione Professionale per organizzare uno dei suoi eventi con cui, periodicamente, incontra le aziende sue clienti e presenta la propria attività e i propri prodotti e servizi.
Scopri di più »Primo seminario formativo del coordinamento nazionale "Formazione Continua" nella casa di Don Bosco.
Il settore Agricolo del nostro Cfp ha organizzato oggi "Arese verde in festa", un evento aperto alla cittadinanza e a tutti coloro che hanno voluto vivere qualche ora nella parte più verde del Centro salesiano.
C'è stata la possibilità di scambiare piante, talee, semi con gli altri partecipanti, di acquistare prodotti artigianali e oggetti vintage (con il ricavato devoluto in beneficenza), di informarsi sulla tutela dei ricci...
Il tutto negli spazi che sono il cuore del settore Agricolo, splendidamente curato dai ragazzi e dai loro formatori
E' partito ufficialmente ieri, lunedì 11 ottobre, il Quinto anno in Apprendistato art. 43.
Quaranta ragazzi che a giugno scorso hanno conseguito il Diploma di Tecnico nei settori Meccanico, Elettrico e Automotive hanno iniziato il loro Quinto anno con l'obbiettivo di accedere all'Esame di Stato e ottenere il Diploma di maturità in Manutenzione e Assistenza Tecnica.
Oggi i ragazzi del settore Agricoltura hanno vissuto un interessantissimo seminario tecnico con Stefano Tiraboschi, dell'azienda agricola Di Rovasenda Biandrate Maria.
Scopri di più »Si stanno svolgendo in questi giorni le ultime lezioni ad Arese del corso IFTS in meccatronica dei veicoli a motore ecosostenibili.
Scopri di più »Ad Ottobre parte il percorso "Ifts packaging"
Scopri di più »© Copyright CNOS-FAP Lombardia 2020. Tutti i diritti riservati.
FONDAZIONE RICONOSCIUTA GIURIDICAMENTE DA REGIONE LOMBARDIA (DECRETO N. 301 Del 15/05/2019) - P. IVA e Codice Fiscale 10740820963
Iscr. Albo Regionale dei Soggetti Accreditati per i Servizi di Istruzione e Formazione Professionale n. 1159 - 23/07/2019 | Iscr. Albo Regionale dei Soggetti Accreditati per i Servizi al Lavoro n. 424 - 23/07/2019