Skip to main content

SALDAYS25 Sesto: tre giornate di colloqui tra aziende e studenti

  • 23 Maggio 2025

Dal 14 al 16 maggio 2025, la sede CNOS-FAP di Sesto San Giovanni ha ospitato l’edizione 2025 dei SALDAYS, tre giornate dedicate all’incontro diretto tra aziende e studenti del quarto anno dei settori elettrico, termoidraulico, meccanico industriale e automotive.

L’iniziativa ha rappresentato una concreta occasione di orientamento e inserimento lavorativo per i giovani in uscita dal percorso formativo, a pochi passi dal diploma.

Quando la formazione incontra il lavoro

Organizzati nell’ambito dei Servizi al Lavoro (SAL) del CNOS-FAP, i SALDAYS25 hanno permesso a numerose aziende del territorio di conoscere da vicino i ragazzi formati nei laboratori e nelle aule del nostro centro professionale, presentare le proprie realtà produttive e condurre colloqui conoscitivi.

Un modello efficace, che valorizza le competenze dei giovani e le esigenze del tessuto produttivo lombardo, favorendo sinergie concrete tra scuola e impresa.

SALDAYS25 Sesto: tre giornate di colloqui tra aziende e studenti

SALDAYS25 Sesto: le giornate e i settori coinvolti

Ciascuna giornata è stata dedicata a un ambito professionale specifico:

  • 14 maggio: settori elettrico e termoidraulico
  • 15 maggio: settore meccanico industriale
  • 16 maggio: settore meccanico automotive

Ogni giornata si è articolata in tre momenti principali:

  • Allestimento delle postazioni aziendali
  • Presentazione delle imprese in plenaria
  • Colloqui individuali con gli studenti

I numeri dell’edizione 2025

Anche quest’anno, i SALDAYS25 hanno registrato numeri significativi:

📊 3 giornate di incontri e selezione
📊 5 classi quarte coinvolte
📊 31 aziende partecipanti
📊 90 studenti intervistati
📊 Oltre 300 colloqui sostenuti

Numeri che confermano l’efficacia del format e l’interesse crescente delle aziende per i percorsi formativi erogati da CNOS-FAP.

SALDAYS25 Sesto: tre giornate di colloqui tra aziende e studenti

SALDAYS25 Sesto: un’esperienza utile per tutti

Le imprese partecipanti hanno potuto:

  • Presentare il proprio profilo e le figure ricercate
  • Incontrare studenti motivati e già formati nei laboratori tecnici
  • Ricevere i CV dei candidati e ricontattarli per eventuali inserimenti
  • Conoscere i Servizi al Lavoro del nostro centro: tirocini extracurriculari, apprendistati, Programma GOL e altre misure regionali

Per gli studenti, è stata un’esperienza concreta per affrontare un colloquio vero, mettersi in gioco e scoprire opportunità lavorative reali.

Un’occasione che lascia il segno

Con l’evento SALDAYS25 a Sesto, CNOS-FAP Regione Lombardia conferma la propria capacità di attivare reti territoriali efficaci, creando spazi d’incontro tra formazione e lavoro come nel nostro centro di formazione professionale di Sesto S.Giovanni, e promuovendo una cultura del recruiting centrata sulle competenze e sulla relazione personale.

Anche quest’anno, a Sesto San Giovanni, il lavoro ha davvero incontrato la scuola.