Skip to main content

La filiera professionalizzante in Italia: intervista a Franco Pozzi, Direttore Generale CNOS-FAP Lombardia

La filiera professionalizzante in Italia: intervista a Franco Pozzi, Direttore Generale CNOS-FAP Lombardia

Nel quadro delle attività promosse dall’Osservatorio Digitale – progetto condiviso tra CNOS-FAP Nazionale e PTSClas per monitorare le politiche formative e del lavoro in Italia – è stata realizzata un’intervista approfondita a Franco Pozzi, Direttore Generale di CNOS-FAP Regione Lombardia. Con oltre 35 anni di esperienza nel settore, Pozzi ci guida in un viaggio articolato all’interno della filiera professionalizzante italiana, soffermandosi su elementi distintivi, buone pratiche e prospettive future del sistema lombardo.


XXXI Pellitteri’s Day: la grafica italiana celebra eccellenza, innovazione e formazione

XXXI Pellitteri's Day: la grafica italiana celebra eccellenza, innovazione e formazione

Venerdì 23 maggio si è tenuta, nella splendida cornice del cortile del Centro salesiano di Arese, la XXXI edizione del Pellitteri’s Day, uno degli appuntamenti più attesi e significativi nel panorama della grafica italiana. Un evento che ha saputo ancora una volta riunire il meglio del settore: aziende, associazioni di categoria, scuole, studenti, formatori e rappresentanti della cultura si sono dati appuntamento per una giornata all’insegna dell’innovazione e della formazione professionale.


SALDAYS25 Sesto: tre giornate di colloqui tra aziende e studenti

SALDAYS25 Sesto: tre giornate di colloqui tra aziende e studenti

Dal 14 al 16 maggio 2025, la sede CNOS-FAP di Sesto San Giovanni ha ospitato l’edizione 2025 dei SALDAYS, tre giornate dedicate all’incontro diretto tra aziende e studenti del quarto anno dei settori elettrico, termoidraulico, meccanico industriale e automotive.

L’iniziativa ha rappresentato una concreta occasione di orientamento e inserimento lavorativo per i giovani in uscita dal percorso formativo, a pochi passi dal diploma.



Fondimpresa Avviso 1/2025: una grande opportunità per la formazione in azienda

avviso1_2025_fondimpresa_catalogo

L’Avviso 1/2025 è la tua occasione per investire concretamente nello sviluppo delle competenze chiave dei tuoi lavoratori, valorizzando il capitale umano e migliorando la competitività della tua impresa. Affidandoti a CNOS FAP Regione Lombardia, potrai contare su un supporto professionale, affidabile e specializzato in ogni fase del percorso.


Pellitteri’s Day 2025

Pellitteri’s Day 2025: la grafica che lascia il segno torna ad Arese il 23 maggio

Il Pellitteri’s Day è un’occasione imperdibile per chi vive la grafica non solo come tecnica, ma come linguaggio espressivo, come mestiere del futuro e come strumento educativo. Una giornata che celebra la creatività giovanile, il lavoro di squadra e la qualità della formazione professionale salesiana.

📍 Dove: CNOS FAP Regione Lombardia – Centro Salesiano S. Domenico Savio, Arese
🗓️ Quando: 23 maggio 2025, ore 10.00
🌐 Info e iscrizioni: www.pellitteriday.it

Segnalo in agenda e partecipa anche tu alla nuova edizione del Pollicione d’Oro!


Il Corso GOL per Operatore Meccanico chiude la sua terza edizione a Sesto San Giovanni

Il Corso GOL per Operatore Meccanico chiude la sua terza edizione a Sesto San Giovanni

Il successo della terza edizione del Corso GOL per Operatore Meccanico (base) a Sesto San Giovanni conferma l’efficacia dei percorsi di formazione breve e pratica, finanziati da Regione Lombardia e pensati per rispondere in modo concreto ai bisogni delle persone e delle imprese. Un corso tecnico, sì, ma anche un luogo di crescita personale e sociale, dove la competenza si affianca all’accoglienza, e la tecnica diventa strumento per ritrovare fiducia, autonomia e prospettive future.

Prossime edizioni sono già in programma: per chi desidera rimettersi in gioco, CNOS-FAP Lombardia è pronto ad accogliere nuove storie, nuovi volti e nuovi inizi.


A Treviglio la prima edizione dei Capolavori CNOS-FAP del settore Logistica

A Treviglio la prima edizione dei Capolavori CNOS-FAP del settore Logistica

La prima edizione dei Capolavori CNOS-FAP per il settore Logistica, ospitata dal centro salesiano di Treviglio, ha saputo valorizzare l’impegno e la creatività dei giovani in una sfida all’insegna dell’innovazione sostenibile. Un successo che rafforza il ruolo della formazione professionale come ponte tra scuola e mondo del lavoro.



Refrigerazione: alleanza per la formazione

Refrigerazione: alleanza per la formazione

L’appuntamento del 29 marzo a Sesto San Giovanni ha rappresentato un momento cruciale per avviare una nuova stagione della formazione professionale nel settore della refrigerazione. Grazie alla collaborazione tra enti formativi, aziende e istituzioni, CNOS-FAP si conferma punto di riferimento per chi vuole trasformare la formazione in lavoro vero, e la passione per la tecnica in una carriera professionale solida e sostenibile.