Un'analisi dei dati relativi al coinvolgimento del CNOS FAP nel bando finanziato dalla Regione Lombardia
Per 23 ragazzi è iniziato il percorso che li porterà a diventare manutentori del settore siderurgico.
CNOS FAP Regione Lombardia è impegnata attivamente nella promozione dell'aggiornamento delle competenze nei settori del commercio, del turismo, dei servizi e altri settori economici attraverso due piani formativi distinti finanziati dal Fondo Interprofessionale For.Te, entrambi guidati dall'ente capofila Formaterziario.
Tutte le sedi operative di CNOS-FAP Lombardia organizzano corsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) che permettono l'assolvimento del Diritto-Dovere di Istruzione e Formazione (DDIF) e dell’obbligo di istruzione
Docenti e formatori uniti per progettare una valutazione efficace e promuovere l'autonomia degli alunni
Due corsi di formazione per formatori e tutor digitali con l'obiettivo di approfondire la conoscenza del mondo digitale e del Learning by Doing
Open Day 18 e 25 Luglio 2023
In Lombardia il sistema di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) riveste un ruolo centrale nel contrasto alla dispersione scolastica e alla disoccupazione giovanile.
Il CNOS-FAP Regione Lombardia rappresenta una solida istituzione nell'ambito della formazione professionale, con una storia che affonda le sue radici nel XIX secolo.
È in corso a Milano, in collaborazione con Generation Italy, un corso di formazione per Operatore CNC, della durata complessiva di 12 settimane.