CNOS-FAP Sesto San Giovanni

image
image
image

Sede di Sesto San Giovanni

La Formazione Professionale Salesiana rende attuale il metodo educativo di Don Bosco, il cosiddetto Sistema Preventivo, che pone al centro della propria azione la cura del singolo ragazzo.
I percorsi di IFP rientrano nel Sistema Unitario di Istruzione e Formazione Professionale della Regione Lombardia.

Riferimenti
Viale Giacomo Matteotti, 425 – 20099 Sesto San Giovanni (MI)
Tel. (+39) 02.26.29.21
E-mail Direzione: direzione.sesto@cnos-fap.it
Segreteria: ​segreteria.sesto@cnos-fap.it
Sito: www.salesianisesto.it


Visita la nostra scuola

Materiale informativo
  • Offerta formativa
    • PDF Curricolo Download 59.5 kb
    • PLAYLIST Piano offerta formativa Youtube 8 video
    • VIDEO Presentazione del Direttore Youtube 59 sec.
    • PDF Criteri per l'individuazione delle iscrizioni da accettare 2023-2024 Download 180 kb
image

Il Centro di Formazione Professionale “Falck” di Sesto San Giovanni è una Apple Distinguished School, cioè un istituto certificato da Apple per essersi contraddistinto promuovendo l’innovazione continua in ambito didattico e scolastico. Le Apple Distinguished School sono centri di innovazione, prestigio ed eccellenza nella didattica che usano i prodotti Apple per ispirare gli studenti a essere creativi, aiutandoli a sviluppare capacità di collaborazione e pensiero critico. Fanno un uso innovativo delle tecnologie nell’apprendimento, nell’insegnamento e nell’ambiente scolastico, con successi accademici documentati.

image

L'istruzione e la formazione professionale

I percorsi di IFP rientrano nel Sistema Unitario di Istruzione e Formazione Professionale della Regione Lombardia e in particolare rappresentano l’offerta formativa per il secondo ciclo, relativa al Diritto Dovere di Istruzione e Formazione (DDIF) e valida per l’assolvimento dell’Obbligo di Istruzione, assicurando il raggiungimento di un profilo formativo nel rispetto dei Livelli Essenziali delle Prestazioni definiti dallo Stato e degli Standard Formativi Minimi e degli Obiettivi Specifici di Apprendimento formulati a livello nazionale e regionale. La Qualifica di Istruzione e Formazione Professionale (II livello europeo), acquisibile con l’esame al termine del percorso triennale, si riferisce ad una persona, in possesso di una solida cultura di base, che è in grado di sviluppare competenze operative di processo, sapendo utilizzare in autonomia le tecniche e le metodologie previste. La Qualifica è relativa ad un’area e ad una figura professionale a “banda larga”, connessa alla necessità di formare un operatore dotato di competenze operative a largo spettro che si possono articolare in indirizzi riferiti a specifici profili professionali ed è una certificazione che ha valore nazionale in quanto rispondente ai livelli essenziali di prestazione, nonché agli standard formativi nazionali e nel pieno rispetto delle indicazioni regionali per l’offerta formativa. La Qualifica permette l’accesso al quarto anno di IFP (Tecnico per l’automazione industriale, Tecnico elettrico, Tecnico per la conduzione e la manutenzione di impianti automatizzati, Tecnico riparatore di veicoli a motore, Tecnico di impianti termici) al fine di acquisire la relativa certificazione (Diploma Professionale Quadriennale di tecnico) e ha valore di credito formativo per i passaggi tra i percorsi scolastici: per la nostra struttura, per chi lo desidera, c’è la possibilità di passare al triennio dell’ITI (elettrotecnico o meccanico). Con la frequenza del quarto anno l’allievo può acquisire un Diploma Professionale Quadriennale regionale, corrispondente al III livello europeo e relativo alla figura del “tecnico”, ovvero una persona, dotata di una buona cultura tecnica, in grado di interagire nei processi di lavoro con competenze di programmazione, verifica e coordinamento nell’ambito dei processi di lavoro dell’area di riferimento, sapendo assumere gradi soddisfacenti di autonomia e responsabilità. La certificazione ha valore nazionale in quanto rispondente ai livelli essenziali di prestazione, nonché agli standard formativi nazionali; ha valore di accesso al percorso educativo per l’acquisizione degli attestati di competenza di IV livello e dei Diplomi Professionali di Tecnico Superiore.

I percorsi Formativi

L’offerta formativa proposta a Sesto San Giovanni è la seguente:

Operatore elettrico

QUALIFICA TRIENNALE

Operatore meccanico

QUALIFICA TRIENNALE

Operatore riparazione veicoli a motore

QUALIFICA TRIENNALE

Operatore termoidraulico

QUALIFICA TRIENNALE

Tecnico elettrico

DIPLOMA QUADRIENNALE

Tecnico Programmazione/gestione Impianti

DIPLOMA QUADRIENNALE

Tecnico riparatore di veicoli a motore

DIPLOMA QUADRIENNALE

Tecnico di impianti termoidraulici

DIPLOMA QUADRIENNALE

Fondazione CNOS FAP Lombardia

Vuoi avere maggiori informazioni sui nostri corsi
o sulle nostre attività per le aziende?

contattaci