CNOS-FAP Brescia

image
image
image

Sede di Brescia

Il CNOS-FAP Lombardia nella sede di Brescia, prima come Associazione ed ora come Fondazione, opera dal 1973 per rispondere prioritariamente alla domanda formativa emergente dalle fasce sociali più deboli, specie di quelle giovanili, iniziando con sei corsi serali di formazione professionale: elettricisti, meccanici metallurgici, riparatori radio TV, disegnatori particolaristi.

Contatti di sede
Via S. Giovanni Bosco, 15 - 25125 Brescia
Tel. (+39) 030.244050
Sito: www.donboscobrescia.it

Segreteria didattica: Alessandro Tosini
Mail: segreteriacfp@donboscobrescia.it

Direttore: Floriano Crotti
Mail: direzionecfp@donboscobrescia.it

L’Informatica fa la sua apparizione nel 1980 come corso di aggiornamento. Lo stesso anno prendono avvio, in risposta alle richieste del territorio, anche i corsi diurni per i ragazzi dopo la scuola media: vocazione tipicamente bresciana: meccanica ed elettrica.
Proseguono i corsi di qualifica diurni per i ragazzi, ma si differenzia sempre più l’utenza della formazione serale: negli anni ’90 frequentano il CFP circa trecento allievi ogni anno per la formazione iniziale e per quella continua: apprendisti, diplomati, laureati. L’età degli allievi va dai quattordicenni ai maturi professionisti.

Dall’anno formativo 2004-2005 sono terminati i corsi serali e l’attenzione è stata dirottata completamente sul DDIF. Dall’anno formativo 2009-2010 il settore della meccanica industriale viene trasformato in settore automotive introducendo quindi la figura del Riparatore di Veicoli a motore.
Dall’anno formativo 2010-2011 viene introdotto il Quarto anno di IeFP. Nell’ anno formativo 2016-2017 gli allievi iscritti al Centro nella formazione professionale iniziale sono circa 200.
Il Centro svolge anche attività di formazione continua e superiore, a partire dall’ anno formativo 2016-2017 è stato attivato un percorso IFTS in Tecniche di manutenzione riparazione e collaudo degli apparecchi dispositivi diagnostici; è inoltre presente lo sportello Servizi Al Lavoro rivolto a giovani e adulti per l’inserimento e il reinserimento lavorativo.
I settori nei quali opera la sede sono: elettrico, riparatori di auto e moto, meccanica macchine utensili.

Materiale informativo
  • Offerta formativa
    • PDF Curricolo Download 59 kb
    • PDF Criteri per l'individuazione delle iscrizioni da accettare 2023-2024 Download 68.4 kb
    • PDF Piano dell' Offerta Formativa 2022-2023 Download 978.3 kb

Visita la nostra scuola

I percorsi Formativi

L’offerta formativa proposta ad Brescia è la seguente:

image
Operatore riparazione veicoli a motore

QUALIFICA TRIENNALE

Fondazione CNOS FAP Lombardia

Vuoi avere maggiori informazioni sui nostri corsi
o sulle nostre attività per le aziende?

contattaci